Una trumpiana a Londra Sarah Elliott, presidente della sezione britannica dei repubblicani americani, ci dice che Trump è un capopolo che aiuterà gli Stati Uniti a vincere "la guerra culturale" e per questo "è il favorito" Gregorio Sorgi 30 OTT 2020
Un'operazione disperata dei trumpiani contro Biden finisce in fuffa Lo "scoop" contro il figlio del candidato democratico non funziona perché il Wall Street Journal, che aveva tutto il materiale, non lo conferma. I media credibili contano di più della centrifuga online di scemenze e accuse che sembrava imbattibile 29 OTT 2020
I liberal e il caso Barrett La sinistra accetti che Trump è stato una formidabile e nefasta eccezione nel pensiero e nel comportamento del ceto conservatore 28 OTT 2020
Dove va la Corte suprema statunitense con Amy Coney Barrett La battaglia che ha infuriato sul seggio lasciato vacante da Ruth Bader Ginsburg prova che l’unità di un popolo non è assicurata da leggi e sentenze, ma dal faticoso lavoro della politica. Che in questi anni è scomparsa Joshua Mitchell 28 OTT 2020
La conservatrice Barrett confermata alla Corte Suprema Il Senato dà il via libera all'elezione della giudice fortemente voluta da Trump: i 52 sì dei repubblicani prevalgono sui 48 no democratici. Adesso il massimo organo di giustizia americano è sbilanciato a destra 27 OTT 2020
Sulla seggiolina in coda Tantissimi americani stanno già votando Se i numeri e le code di New York fanno notizia, quelle in altri stati ancora di più. Il dato più clamoroso arriva dal Texas, uno degli stati storicamente con l’affluenza più bassa. Lì il voto anticipato è cominciato il 12 ottobre e da allora hanno già votato sette milioni di cittadini, record assoluto (in California hanno votato in sei milioni) Simona Siri 25 OTT 2020
La demenza creativa di Trump Dalla sua politica estera possiamo imparare alcune cose (che lui non sa) sull'America e sul mondo. Non ci piaceranno. Lo spiega l'Atlantic, che ha pubblicato un mini-saggio sorprendente 24 OTT 2020
Editoriali Nel dubbio, tira fuori la Corea Trump e Biden litigano sul leader nordcoreano Kim Jong Un, mentre Xi Jinping manda un messaggio inquietante Redazione 24 OTT 2020
IL BI E IL BA Viganò, un Papa per QAnon La teoria del complotto dei mitomani trumpiani ha attraversato l’Atlantico. A guidarli qui da noi potrebbe essere lo stesso arcivescovo che a giugno scrisse a Trump per invitarlo a capeggiare l’esercito dei figli della luce. Guido Vitiello 24 OTT 2020